Mi sono accorta solo ieri, proprio mentre trascrivevo questa ricetta che non ho ancora comperato l’agenda per l’anno che verrà. Non so, se lo sai, ma ogni anno ne tengo una. È la mia compagna di avventure che sa in anticipo i progetti che mi piacerebbe portare a termine. Mi capita di stringerla forte tra…
Categoria: Primi
Calamarata con salsa pronta di ciliegino Agromonte, zucchine e calamari.
Sono pochi i primi piatti pubblicati qui sul blog e, più sfoglio queste pagine, più mi accorgo di quanto negli ultimi anni io senta l’esigenza di cambiare rotta. Un cambiamento netto che colpisce la mia persona, insieme al desiderio di espormi visivamente ed esprimermi senza troppi filtri. Questo cambiamento ovviamente influenza il mio modo di…
La cucina che racconta l’estate.
È il secondo anno che cerco di tener socchiuse le porte del blog. Niente vincoli, scadenze, costrizioni varie su consegne o altro. Solo un tempo scandito lentamente da cose semplici e da una cucina essenziale, dove gli unici ingredienti sono quelli raccolti nell’orto o presi al mercato al mattino presto. È un’ abitudine alla quale…
Spaghetti fatti in casa con carciofi fritti e olive nere.
È stato il tassello mancante per molto tempo, l’inserimento delle ricette salate in queste pagine. Complici tutti quegli ingredienti che abitano nella mia dispensa più di qualunque altra cosa. Complice il burro e quel suo profumo riconoscibile già da lontano, la farina che scivola sulle dita, i granelli di zucchero o il miele quando desidero…
Montagna, ravioli e come Sciare in tranquillità con l’assicurazioneEasySki-HELVETIA.
Quando penso di volermi allontanare dalla mia routine giornaliera per scacciare via la pressione e distogliere i pensieri, penso come meta di svago alla montagna. Non amo molto il mare, nonostante io ami il suo colore e quel senso di pace che rivela quando lo si guarda. Al contrario, amo il candore della neve, quei…
Quiche con segale selvatica e zucca.
Scivola velocemente, Gennaio. Scivola proprio mentre provo ad afferrare le certezze trasformandole in qualcosa di concreto. Scivola mentre i passi si fanno più svelti lasciando dietro, quella “me” che, in punta di piedi si accosta al nuovo. Scivola adesso che, inizio a vedere bene la strada da percorrere, adesso che, la neve non è più…
Il piacere della pasta fresca.
Prendeva i barattoli dalla dispensa, li sistemava vicino alla spianatoia, si tirava su le maniche del grembiule con due elastici bianchi, gli stessi che la zia usava in sartoria. Con movimenti decisi e leggeri maneggiava la farina sentendone il calore che passava attraverso le mani. Sentiva il profumo della semola rimacinata mescolato alle uova, mentre…
Pensieri di una FOOD BLOGGER, e pasta al ragù di zucca, cime di rapa e funghi.
Se è vero che la cucina è il luogo dove le nostre energie fluiscono rifugiandosi poi in gesti semplici. Se è vero che l’animo trabocca di gratitudine per le cose che ci ruotano intorno e guardandole ne apprezziamo l’esistenza. Se è vero che in tal luogo tutto è concesso purché si possa pesare, dosare, mescolare…
Minestra di tenerumi.
Ci sono cose che riscopri col tempo. Io ad esempio, non avrei mai creduto che una minestra con le verdure potesse mancarmi. Ricordo che mamma era solita preparala almeno 3 volte in una settimana. Ci rifilava la scusa che le verdure facevano bene e non c’era verso di contraddirla. Qualche volta, le piaceva darle un…
Passano le stagioni.
Si fa presto a dire autunno specie se dalle mie parti il sole batte ancora forte sulle persiane, la luce che irrompe nelle stanze silenziose lascia una scia malinconica. Il rumore delle imposte che sbattono si abbandona dolcemente al calore dei sogni. C’è un velo di nostalgia nell’aria. Ripenso alle sere trascorse in balcone tra…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.